Entrambe i brani faranno parte del nuovo album di inediti che Annalisa sta preparando per il suo pubblico, quest’ultimo brano è stato scritto dalla stessa Annalisa con Diego Calvetti e Francesco Sighieri.
Il successo è assolutamente meritato perché anche questo brano le permette di far mostra a pieno delle sue doti vocali e di parlare di sé.
“L’ultimo addio è malinconia, una ballata pop-rock che si muove come attraverso una sequenza di fotogrammi.” – racconta Annalisa – “Ho ripercorso la mia vita passando direttamente dal cuore, per raccontare il momento in cui, finalmente, decidi di aprire le porte al resto del mondo”.
Il nuovo album
L’intera produzione artistica sarà nelle mani di Kekko Silvestre, leader dei Modà.
Da febbraio sono chiusi in studio per lavorare al nuovo inedito.
Se i primi due brani sono stati un tale successo, possiamo immaginare che il nuovo lavoro replicherà il risultato ottenuto dai precedenti album: Nali (2011), Mentre tutto cambia (2012) e Non so ballare (2013).
Annalisa
Annalisa è una ragazza molto particolare. A quasi 30 anni vanta una carriera, prima del successo, di tutto rispetto.
Ha vissuto nella musica fin da quando aveva sei anni, da quando per la prima volta ha preso una chitarra in mano.
“Sono cresciuta con il mito di Mina: Se telefonando è stata la colonna sonora della mia infanzia. Successivamente mi sono avventurata in Joni Mitchell, Depeche Mode, Sigur Ros, Muse, Coldplay, Radiohead, Fabrizio De André e pure Madonna. Mi piace moltissimo Björk, anche se gli ultimi lavori sono parecchio sperimentali”.
“Grazie alle conoscenze di Danila Satragno (vocal coach e corista e fisarmonicista nell’ultimo tour di Fabrizio De Andrè) ho suonato con tanti musicisti: duo, trio, quartetto, band… ogni occasione era buona per salire sul palco. Ho cantato di tutto: rock, pop, metal, jazz, cover, inediti… È stata una “palestra” davvero formativa”.
“Fra i ricordi più emozionanti del 2011 conservo anche la partecipazione al Festival O’Scià organizzato da Claudio Baglioni a Lampedusa. Mi sembrava un sogno interpretare “Cuore di aliante” con Baglioni ed essere sullo stesso palco con la PFM che cantava “Il Pescatore” e “Bocca di Rosa” di Fabrizio De André”.
La sua formazione è vasta e varia e questo sicuramente è un suo punto di forza.
Non ha mia smesso di misurarsi, però, e nel 2010 torna a “scuola” partecipando alla decima edizione di “Amici”:
“Mi ricordo i duetti con Fiorella Mannoia, Mario Biondi, Alessandra Amoroso e perfino Christian De Sica. Tutte esperienze indimenticabili che mi hanno aiutata a maturare, ma l’emozione più forte l’ho provata quando ho cantato un medley di “Quello che le donne non dicono” e “Notti di maggio” con la Mannoia, uno dei miei punti di riferimento più importanti. Mi onora che Fiorella abbia detto che ci teneva a cantare proprio con me”.
Annalisa a RDS
Il 1 ottobre, Annalisa è stata ospite di RDS per un’esclusiva intervista!
Ecco il video dell’intervista!