Il miglior album degli U2: è questo il giudizio più comune che riguarda “The Joshua Tree“, album prodotto da Brian Eno e Daniel Lanois. E chi la vede così, non ha tutti i torti, dal momento che “The Joshua Tree” è stato votato quale miglior album ai Grammy Award nel 1988.
Un album che è tornato alle radici del rock, preceduto dall’uscita di “The Unforgettable Fire“. Il disco è stato fortemente influenzato da tanti stili musicali, tra cui il country e il blues. Registrato parzialmente (e non a caso) a Memphis, “The Joshua Tree” deve il proprio titolo alla Yucca brevifolia, albero del sud ovest degli Stati Uniti d’America e che è detta appunto albero di Joshua.
“The Joshua Tree”: i brani nell’album
Where the Streets Have No Name
 
 I Still Haven’t Found What I’m Looking For
 
 With or Without You
 
 Bullet the Blue Sky
 
 Running to Stand Still
 
 Red Hill Mining Town
 
 In God’s Country
 
 Trip Through Your Wires
 
 One Tree Hill
 
 Exit
 
 Mothers of the Disappeared
Immagine di copertina tratta dalla cover dell’album
 
                       
              
  
  
  
  
                     
                     
                     
                    
            