Cucina

Class Expo Pavillion Award

Condividi condividi
Pubblicato il 14/07/2015
Di Team Digital
Class Expo Pavillion Award

... alla ricerca del Padiglione più attento a rispettare i dettami del tema di Expo 2015

È partito il conto alla rovescia del Class Expo Pavilion Heritage Award, l’iniziativa di Class Editori e Laureate International Universities per premiare i padiglioni e i cluster che meglio hanno saputo interpretare il tema di Expo 2015, Nutrire il pianeta, energia per la vita.


Lunedì 13 e martedì 14 luglio 24 studenti di Domus Academt e di Naba, le due università italiane di Laureate, visiteranno il sito di Expo con occhi e cuori attenti a quanto i padiglioni, sia quelli dei paesi partecipanti che quelli più corporate, avranno espresso in termini di comunicazione, di interattività con il pubblico, di accoglienza, di soluzioni digitali, di sound e di design. Quest’analisi avrà una particolare importanza per il tipo di percorso di studi che i ragazzi stanno affrontando nelle due istituzioni: Domus Academy  scuola post-universitaria di design in Italia e come progetto aperto attorno all’esperienza del Design e della Moda italiani e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano di formazione all’arte e al design.


Oggi Laureate International Universities è leader mondiale accreditato nel fornire accesso a istituti d’istruzione superiore innovativi e di prestigio. Laureate International Universities comprende 80 tra università e università on-line accreditate. Gli oltre 1.000.000 studenti fanno parte di una comunità accademica che si estende su 29 paesi. Ernesto Zedillo, l’ex presidente del Messico,è Presidential Counselor di Laureate International Universities.


Ma un altro aspetto va evidenziato: l’internazionalità dell’analisi. Infatti i 24 studenti provengono da tutto il mondo con un età compresa tra i 19 e i 32 anni: Italia, Cina, Russia, Moldavia e Bulgaria, Colombia, India, Turchia, Tailandia, Spagna, Russia, Croazia, Corea, Usa, Barbados. Gli studenti saranno guidati nel loro lavoro dai professori Amalia Valletta, Resident Course Leader e membro della Faculty di Domus Academy; e Giuseppe Tucci, assistente accademico del Dipartimento di Design di NABA dal 2014.


Le relazioni degli studenti, che daranno vita a speciali premi di categoria, verranno quindi acquisite dalla Giuria dell’Award, in via di definizione, che a settembre formulerà il proprio giudizio.


Ma non solo: alla finalità dell’Heritage Award hanno aderito anche La World Agronomists Association e l’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali in qualità di advisor scientifici.  Gli agronomi, che in Expo sono presenti con il padiglione di Fattoria Globale, mapperanno tutti i padiglioni di Expo Milano 2015 e, nel corso del Congresso Mondiale della categoria, che si terrà presso l’Esposizione Universale dal 14 al 18 settembre) esprimeranno i loro giudizi di merito relativamente alla carica scientifica e agronomica dei diversi padiglioni, classificandoli secondo indici relativi alla capacità

di innovare, alla capacità di ricerca e alla fruibilità estesa.


Un grande sforzo culturale e organizzativo quindi per una finalità importante, come ha sottolineato Paolo Panerai, Ceo e editor in chief di Class Editori: «Quanto di buono, di utile, di positivo, di trasmissibile al mondo intero è stato presentato, elaborato, codificato a Expo Milano 2015 non può essere disperso o tradotto semplicemente in una carta, per quanto importante sia la Carta di Milano. Per questo il premio che abbiamo lanciato con Laureate International Universities che ha raccolto l’entusiasmo di grandi personalità per la giuria e di molti e qualificati sponsor per la sua realizzazione, consiste materialmente, grazie a internet, nel più̀ ampio e duraturo sistema di comunicazione scritta e video che rimarrà patrimonio dell’umanità grazie a un sito destinato ad arricchirsi di giorno in giorno anche quando l’Expo di Milano sarò chiusa».


La cerimonia di premiazione avverrà a Milano in ottobre prima della chiusura di Expo presso il nuovo auditorium di Unicredit. Tra i partner tecnici di questa iniziativa RDS 100% grandi successi, Avirex e Faber-Castell.



 


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI