TV e Spettacolo

Omaggio a Nureyev

Condividi condividi
Pubblicato il 09/03/2015
Di Team Digital
Omaggio a Nureyev

Un evento speciale per il "tartaro volante"

Leggenda della danza mondiale Rudolf Nureyev, il «tartaro volante» che molti chiamavano ormai affettuosamente Rudy, è stato il danzatore più applaudito della seconda metà del Novecento. Fiumi d’inchiostro sono stati versati su di lui che nacque il 17 marzo 1938 nei pressi di Irkutsk, ai confini con la lontana Mongolia.

Simile ad un raggio di luce ha calcato le scene dei più celebri teatri, emozionando le platee di tutto il mondo per quel suo straordinario silenzio.

Interprete classico-romantico, sapeva essere al contempo ballerino duttile, aperto alle nuove conquiste del moderno linguaggio, mettendosi a disposizione di grandi coreografi come Béjart, Petit, Tetley in opere coreografiche di grande valore storico e compositivo. Sicché oggi non lo ricordiamo solo nei panni di un trepido Romeo, di Iames ne La Sylphide, di Sigfrido nel Lago dei cigni, di Drosselmeyer in Schiaccianoci, ma anche in Chant d’un compagnon errant di Béjart, nel Calligrafico Apollon di Balanchine, in The Moor’s Pavane del messicano Iosé Limòn o in Aureole di Paul Taylor.


L’11 Marzo al Teatro Duse di Bologna ci sarà il Galà di danza in omaggio a Rudolf Nureyev, una serata tutta dedicata al grande ballerino, simbolo di un’epoca e della storia della danza del Novecento.


Sul palco saliranno Nikola Hristov Hadjitanev e Marta Petkova del National Opera and Ballet di Sofia, Vittorio Galloro e Arianne Lafita Gonzalez del Ballet National de Cuba, Angelo Greco e Vittoria Valerio del Balletto Teatro alla Scala di Milano, Osiel Gouneo dell’Opera Ballet Theatre di Oslo, in partnership con Dinu Tamazlacaru del Berlin State Ballet e Viktor Ishchuk del Natalional Opera and Ballet di Kiev.

Con un filmato di alcune memorabili interpretazioni di Nureyev ed un commosso ricordo di Luigi Pignotti, per lunghi anni suo manager e attualmente presidente dell’Associazione Rudolf Nureyev, si aprirà il Galà di Danza in suo onore.


Verrà riproposto in scena ‘Il Corsaro’, il passo a due di ‘Diana e Atteone’, il ‘Don Chisciotte’, e poi gli intramontabili ‘Il lago dei cigni’, ‘Giselle’, lo ‘Schiaccianoci’ e molti altri ancora.

Le sue coreografie tra modernità e tradizione hanno dato nuova linfa ai classici rivitalizzandoli con grande equilibrio.


La spettacolo, già applaudito nei più prestigiosi teatri italiani, torna dunque ora ad emozionare il pubblico.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI