La commedia di Maria Sole Tognazzi è in programmazione proprio in questi giorni.
“Io e Lei” racconta la storia dell’amore tra Marina e Federica.
“Una commedia sentimentale, non un film di denuncia”, precisa la regista.
La Ferilli è Marina, ex attrice ora nella ristorazione, e la Buy, Federica, architetto divorziata, con un figlio adolescente, e nevrotica quanto basta. Le due vivono insieme da diversi anni, si amano come una coppia normale tra tv, dolci e noie da consumare. La loro storia d’amore però è a un punto di svolta. Proprio quando Marina pensa che ormai si possano considerare una coppia stabile, Federica, mossa da una serie di eventi, entra in crisi. E comincia a porsi delle domande. Da qui tante piccole incomprensioni che mettono in discussione la coppia con le modalita’ classiche di quelle etero.
“Il messaggio che volevo dare è: non stiamo raccontando una storia diversa, ma uguale a molte altre. Certo, tutti i diritti dovrebbe essere uguali. Solo in questo senso è anche un film politico”, ha detto la Tognazzi nel giorno della presentazione.
Io e lei
Un film
di
Maria Sole Tognazzi
Con
Margherita Buy
Sabrina Ferilli
Fausto Maria Sciarappa
Domenico Diele
Ennio Fantastichini
Alessia Barela
Massimiliano Gallo
Anna Bellato
Roberta Fiorentini
Antonio Zavatteri
Marina e Federica sono una coppia stabile che convive da 5 anni. Marina è un’ex attrice e un’imprenditrice di successo che ha sempre saputo di essere lesbica, ma che per esigenze di lavoro ha aspettato qualche tempo a fare outing. Federica è architetto, è stata sposata, ha un figlio ormai adulto, e dopo il divorzio si è innamorata di Marina, la sua prima relazione omosessuale. Ma non si considera lesbica e non gradisce che la sua convivenza diventi di dominio pubblico. Quando Federica si imbatte in una figura del proprio passato il rapporto fra le due donne si incrina e vengono alla luce tutte le loro fragilità.