FILM TRIBUTO ALL’ARTISTA – ROBERT DE NIRO OMAGGIA IL PADRE – DOCU
Robert De Niro rende omaggio a suo padre, Robert Sr., pittore figurativo che a New York negli anni Cinquanta ebbe un certo successo, ma fu poi dimenticato e cancellato dall’ondata della Pop art. Il celebre attore a Roma ha presentato il documentario con cui celebra la sua memoria, “Remembering the Artist Robert De Niro Sr.”.
“Il successo è una combinazione di tante cose: anche se sei bravissimo non è detto che tu ottenga un certo tipo di riconoscimento. Lui non ha avuto quello che meritava, forse perché era nel posto sbagliato al momento sbagliato”.
“SCUSATE SE ESISTO” – CORTELLESI E BOVA INSIEME – COMMEDIA
Una commedia molto divertente su temi molto attuali: è “Scusate se esisto”, diretta da Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Raoul Bova, che tratta argomenti come la disparità di trattamento tra uomo e donna nel lavoro, la normalità dell’omosessualità, ma anche il degrado delle periferie e la fuga dei cervelli.
“In realtà in sceneggiatura abbiamo messo tutti i temi insieme perché forse siamo indietro su tutto! Non siamo più indietro di tutti però: per esempio sulla questione femminile non siamo più indietro degli Stati Uniti”.
“Credo che la cosa interessante è proprio l’aver scardinato i parametri del dover essere qualcosa, del dover amare in un certo modo, del doversi comportare in un certo modo”.
EX TATU LANCIA NUOVO ALBUM – LENA KATINA DEBUTTA DA SOLISTA – CD
Archiviata l’esperienza delle t.A.T.u., la rossa del duo, Lena Katina, torna da solista e pubblica il suo primo album, dal titolo evocativo “This Is Who I Am”, presentato in anteprima mondiale a Roma. Russa, 30 anni, Lena racconta perché ha deciso di cominciare questa nuova fase della sua carriera da sola e com’è nato il suo primo disco.
“E’ il mio primo album. Ho aspettato a lungo per realizzarlo. Dopo lo scioglimento delle t.A.T.u. nel 2009 ho deciso di andare avanti da sola. Ho iniziato a scrivere. Ora vivo un nuovo inizio da sola”.
Nell’album si va dalla ballata “Never Forget” al pop di “Lift Me Up”, al singolo “Who I Am” che dà il nome all’album, fino ad “An Invitation” che Lena dice essere la sua preferita.
A TORINO IL GRANDE CINEMA – DA ALLEN A TEMPLE: IN SCENA 197 TITOLI – FILMFEST
Centonovantasette titoli, quarantacinque anteprime mondiali e quindici pellicole in concorso nella sezione “Torino 32”, incentrata sul cinema giovane: è il Torino Film Festival, in scena fino al 29 novembre, che quest’anno assegna il “Gran premio Torino” a Julian Temple, regista narratore dell’epopea punk inglese, autore de “La grande truffa del rock’n’roll” e di “Sex Pistols – Oscenità e furore”.
Nel concorso di “Torino 32” due i film italiani: “Frastuono” di Davide Maldi e N-Capace di Eleonora Danco. La giuria è guidata da Ferzan Ozpetek. Fuori concorso “Magic in the moonlight” di Woody Allen.