QUATTRO INEDITI, 22 BRANI LIVE CESARE CREMONINI RIPARTE DAL PALCO
Cesare Cremonini riparte dal palco, parola d’ordine “passione”. Dopo il successo dell’album “Logico” e del tour con oltre 100mila presenze in un mese, a distanza di un anno il cantautore torna con un triplo cd “Più che Logico (live)” e un nuovo tour nei palasport.
“C’era una richiesta molto forte da parte del pubblico, per rispondere a questa esigenza, questa voglia di live che questo pubblico entusiasta che mi ha accompagnato desiderava. C’erano poi delle canzoni nuove che stavano nascendo”.
“Più che Logico live” raccoglie 22 brani dal vivo e un mini album di 4 inediti scritti nell’ultimo anno che “esprimono energia live”. Un disco si può affrontare in modo meno intenso dal punto di vista creativo ma non riesco a fare le cose a metà. Ci sarà un nuovo palco, una nuova scaletta, nuove canzoni e sound, la consapevolezza di quanto imparato lo scorso tour, lo riporteremo sul palco rinnovati di energia”.
IL BELLO DI CSI PRIMO DISCO PER GARY DOURDAN
Gary Dourdan, meglio conosciuto da noi come l’agente Warrick, il bello della serie tv “Csi – Scena del crimine”, è tornato alla sua prima vera passione: la musica. Quarantotto anni, nato a Philadelphia, ha iniziato a suonare e a cantare fin da piccolo, e non ha mai smesso. Ed eccolo in Italia per presentare il suo album d’esordio “Mother Tongue” pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Universal Music. Gary sta facendo un tour qui da noi e dopo la tappa romana ha detto:
“Nell’album ci sono 9 canzoni, due versioni di “The end”, una live e una in studio”. “I miei brani parlano d’amore, di famiglia, delle mie inquietudini, ho messo tante cose, sono stato influenzato da tanti generi, jazz, soul, rock e ho fatto come un minestrone”.
Anche il video del singolo “The End” lo ha girato in Italia, nella Fornace Berengo e tra le calli di Murano.
DA HOLLYWOOD ALLA SICILIA IL CUOCO DI DE NIRO DIVENTA REGISTA
La storia di Sergio Misuraca parte da una paesino della Sicilia, Terrasini, passa per Hollywood, dove l’aspirante regista incontra Robert De Niro e diventa il suo cuoco seducendolo con gli spaghetti aglio e olio, ma termina di nuovo in Sicilia. Qui, finalmente, il giovane autore, ha realizzato il suo sogno di fare un film, che si “Fuori dal coro”, è una black comedy in salsa siciliana con rimandi a Tarantino, Scorsese e Guy Ritchie, nelle sale italiane dal 4 giugno.
“Mi sarebbe piaciuto farlo a Los Angeles ma chiaramente sono molto soddisfatto di averlo fatto nella mia terra. E’ una doppia soddisfazione riuscirlo a fare in Sicilia”.
ITALIA A BOCCA ASCIUTTA LA PALMA D’ORO AL FRANCESE AUDIARD
La Francia premia soprattutto la Francia a Cannes mentre l’Italia resta a bocca asciutta alla 68esima edizione del Festival internazionale del cinema. Nessun riconoscimento per i tre film in concorso. Moretti, Sorrentino e Garrone vengono snobbati dalla giuria presieduta dai fratelli Coen che invece ha scelto di premiare il cinema social e la Palma d’oro è andata, anche un po’ a sorpresa, a “Dheepan” del francese Jacques Audiard. Il film del regista di “Il profeta” racconta la storia di un ex soldato tamil, una donna e una bambina in fuga dalla guerra in Sri Lanka fino in Europa. Un film duro sulla situazione dei migranti ma dove si respira anche la speranza.