TV e Spettacolo

RDS VIDEO SPETTACOLO

Condividi condividi
Pubblicato il 08/07/2015
Di Team Digital
RDS VIDEO SPETTACOLO

Tre premi a testa per Paolo Sorrentino, Francesco Munzi e Matteo Garrone ai Nastri d'argento...


L’AMORE AI TEMPI DELLA CRISI RAF TORNA CON “SONO IO”


Fare un passo indietro, tornare alla serenità generata dalle cose semplici, riscoprire i rapporti fondati sull’amore: è il tema del nuovo disco di Raf “Sono io”, uscito a fine giugno, a 4 anni dal precedente album.

Un disco di 11 tracce nato in un periodo di crisi epocale, in cui la “normalità è la vera provocazione”.

“L’amore, oggi ce n’è tanto bisogno perchè in momenti di crisi tutti diventano egoisti, si chiudono in se stessi, hanno paura di aprirsi soprattutto nei confronti di chi appare diverso da noi”.


NASTRI D’ARGENTO 2015 A SORRENTINO, GARRONE, MUNZI PREMI


Tre premi a testa per Paolo Sorrentino, Francesco Munzi e Matteo Garrone ai Nastri d’argento, i premi annuali assegnati dai giornalisti cinematografici. E’ Sorrentino con “Youth-La giovinezza” a come regista del miglior film, e si aggiudica anche il Nastro per la fotografia e il montaggio, premio quest’ultimo diviso con “Anime Nere” di Munzi, che ha conquistato la vittoria anche per la sceneggiatura e il miglior produttore. Fa tre anche “Il racconto dei racconti”: premio per i costumi, la scenografia e il sonoro di presa diretta, mentre “Il giovane favoloso” di Mario Martone vince il Nastro dell’anno.

Come attori protagonisti, Nastri a Margherita Buy e Alessandro Gassmann, come non protagonisti a Claudio Amendola e Micaela Ramazzotti. “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo vince il Nastro per la commedia.


“IO VENDO LE EMOZIONI” PANNOFINO: ORA VE LE CANTO


Attore, doppiatore, showman e ora cantante: Francesco Pannofino debutta in concerto a Roma per presentare il suo primo album “Io vendo le emozioni”, uscito il primo luglio per l’etichetta Joe&Joe. Una passione nata tra un ciak e l’altro, quando il regista René Ferretti della serie tv “Boris” scriveva e componeva musiche: “Negli anni, nei camerini, nelle attese di girare, alle volte aspetti anche delle ore, e allora per fare la vita meno amara mi sono portato ‘sta chitara’”, ha raccontato.

La voce inconfondibile del doppiatore di George Clooney e Tom Hanks è accompagnata sul palco dai “No Gospel”, band di nove elementi capitanati dal bluesman Lino Rufo, che insieme a Marco Adami ha curato gli arrangiamenti per il disco.


TORNA SCHWARZENEGGER IN “TERMINATOR: GENISYS” CYBORG


Muscoloso e inossidabile, anche se con qualche anno in più. Arnold Schwarzenegger, sorride e saluta i fan e i fotografi, sfoggia un enorme anello a forma di teschio alla premiere del suo ultimo film “Terminator: Genisys” al Dolby Theatre di Los Angeles. Con lui il resto del cast, il regista Alan Taylor e l’amico e collega di sempre, Sylvester Stallone.

Schwarzy torna al cinema anche in questo quinto capitolo della serie di “Terminator” che si intreccia con gli altri film. Il suo debutto come cyborg risale al lontano 1984, diretto da James Cameron. Nel nuovo film, in uscita in Italia dal 9 luglio, un evento inaspettato crea una frattura nella linea temporale e in una nuova e sconosciuta versione del passato, rispunta come improbabile alleato, il Guardiano-Schwarzenegger.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI