Viral News

Aiutare gli altri fa molto bene alla salute, lo dice questa ricerca

Condividi condividi
Pubblicato il 31/12/2021
Di Team Digital
Aiutare gli altri fa molto bene alla salute lo dice questa ricerca


Aiutare gli altri non solo è giusto ma fa anche bene alla salute. È questo il risultato di uno studio condotto dalla Ohio State University su un campione di 1.000 americani di età compresa tra i 34 e gli 84 anni.


Durante le interviste i ricercatori hanno indagato sulle abitudini dei soggetti, in particolare sul loro impegno sociale e sulla loro predisposizione ad aiutare gli altri componenti della loro famiglia. Come parametro per giudicare la loro salute hanno scelto l’interleuchina-6 (IL-6), i cui livelli nel sangue indicano l’infiammazione sistemica corporea e possono essere correlati al rischio di molte malattie, tra cui quelle cardiovascolari e il cancro.


Gli studiosi hanno potuto riscontrare che chi è più disponibile in famiglia è meno a rischio. “Quando le persone credono di poter dare più sostegno ad amici e familiari, queste relazioni diventano per loro particolarmente gratificanti e alleviano lo stress, che riduce l’infiammazione”, ha commentato il co-autore dello studio Baldwin Way in un comunicato stampa della Ohio State University.


È emerso anche che la connessione tra l’offerta di supporto sociale e la salute è più forte nelle donne. “Questo riflette l’idea che le relazioni sociali sono spesso viste come più importanti per le donne che per gli uomini” – ha detto Jiang, l’altro autore della ricerca – “Ma il nostro campione non era abbastanza grande per dimostrarlo in modo definitivo. Abbiamo bisogno di studiare ulteriormente la questione”.


Si tratta di uno studio preliminare e non può certo essere considerato esaustivo per dimostrare che esista un legame tra i rapporti famigliari e l’infiammazione sistemica. L’obbiettivo degli studiosi era quello di rimarcare l’importanza delle relazioni e il bisogno di sostegno reciproco che queste generano. Sono aspetti tenuti poco in considerazione ma che andrebbero più approfonditi nell’ambito degli studi sulla salute delle persone. “Questo lavoro sottolinea l’importanza di incorporare questi fattori nelle ricerche future”, hanno concluso i ricercatori.


Foto: Istock


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI