Se in Rocky IV, Stallone si allenava nelle fredde montagne russe non sarà stato un caso. Una breve corsetta al freddo sarebbe un toccasana per la perdita dei chili di troppo, è quanto emerso dagli studi de team di ricerca della Laurentian University.
Per dimostrarlo, gli scienziati hanno messo in pratica un peculiare esperimento, a cui ha partecipato un campione di 11 soggetti sani, ma in sovrappeso. Ai volontari è stato chiesto di fare lo stesso allenamento, ma in contesti differenti. In particolare, una volta divisi in due gruppi, alcuni partecipanti hanno fatto sport a 21 gradi, e altri a 0 gradi. Entrambe le squadre hanno praticato 10 sprint in bicicletta, alternandosi per 1 minuto al 90% di sforzo, seguito da 1 minuto di recupero. I risultati in termini di calorie e grassi bruciati, però, sono stati nettamente differenti.
Gli scienziati avrebbero evidenziato che allenandosi per brevi periodi, ad alta intensità con l’aggiunta di una temperatura più rigida, si porterebbe il fisico ad incentivare l’attività metabolica. Inoltre è emerso che questo tipo di allenamento o sforzo fisico alla temperatura di 0 gradi il tessuto adiposo veniva bruciato con una percentuale 3 volte superiore rispetto all’attività svolta a 21 gradi.
Dunque freddo e attività fisica sono un toccasana per la linea, un aspetto già evidenziato da un altro studio del Medical Center dell’Università di Maastricht. Ovviamente andateci piano e usate le dovute cautele!