Per la NASA è classificato come “oggetto potenzialmente pericoloso” e per gli scienziati è difficile capire le misure esatte, ma è certamente grande quanto la Torre Eiffel ed è in viaggio verso la Terra.
L’asteroide (455176) 1999 VF22 sta sfrecciando nel nostro universo a 90mila km/h e raggiungerà la distanza minima con il nostro Pianeta il prossimo martedì 22 febbraio alle 8:54 del mattino, quando si troverà a oltre 5,3 milioni di chilometri o 0.035 unità astronomiche, distanza che fa tirare un sospiro di sollievo poiché è di assoluta sicurezza per la Terra.
L’asteroide rientra nella classificazione di “Potentially Hazardous Object” dal momento che ha un diametro stimato di 250 metri, secondo i dati rilasciati dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea), e tutti gli asteroidi e le comete con una diametro di almeno 150 metri che si avvicinano all’orbita terrestre a meno di 7,5 milioni di chilometri sono ritenuti potenzialmente pericolosi.
(455176) 1999 VF22 è stato scoperto il 10 novembre 1999 con il progetto di ricerca Catalina Sky Survey; in questo momento si sta avvicinando alla Terra alla velocità di 25,1 chilometri al secondo, pari a oltre 90mila km/h. Il momento in cui si avvicinerà alla Terra sarà il più vicino dei prossimi 130 anni: il prossimo incontro ravvicinato è previsto il 23 febbraio del 2150.
Immagine di copertina: Pixabay