Viral News

Come vengono sprecati i soldi senza accorgercene: gli errori da evitare

Condividi condividi
Pubblicato il 16/03/2022
Di Team Digital
Come vengono sprecati i soldi senza accorgercene gli errori da evitare


Lo spreco non dovrebbe sussistere eppure fa parte della vista quotidiana in diversi ambiti. Che sia nelle abitudini in casa, che in quelle fuori casa, negli acquisti o nelle scelte affrettate, vediamo insieme come vengono sprecati i soldi senza che ce accorgiamo.


La domanda da cui partire innanzitutto dovrebbe essere la seguente: tenete traccia delle vostre entrate e delle uscite? Da qui sarebbe poi opportuno considerare una serie di cose da fare per risparmiare e di errori da evitare per far sì che non vengano sprecati soldi inutilmente.


La prima cosa da fare è quella di evitare di fare la spesa senza aver mangiato. Avere fame tra le corsie del supermercato è una delle principali di acquisto di prodotti non necessari. E’ bene quindi trovare il giusto momento per recarsi a fare la spesa o attenersi scrupolosamente alla lista di cose che realmente servono, onde evitare acquisti inutili ma soprattutto inutili sprechi.


La seconda cosa da fare è cercare di non sprecare energia. In molti infatti lasciano i riscaldamenti accesi anche quando non sono in casa oppure li tengono accesi al massimo per starci vestiti in modo leggero. Non sarebbe meglio indossare un maglione di lana in più e abbassare di qualche grado la temperatura nella propria abitazione? Ne gioverebbe anche il conto in bolletta.


Un accortezza da avere nella scelta delle lampadine è un modo per non sprecare soldi: quelle al Led infatti consumano 10 volte in meno. Altra accortezza da non sottovalutare è quella di spegnere tutti gli standby, ovvero le lucine rosse degli apparecchi elettronici in casa, o le luci appena uscite da una stanza


Per quanto possibile evitare di eccedere in acquisti online oppure prediligere i contanti alla Carta di Credito. E’ consigliato, quando possibile, prelevare una quantità prestabilita di soldi e cercare di arrivare a fine mese solo quella. Magari riuscendo anche a tenersi qualcosa in tasca, di volta in volta.  


Esistono inoltre numerose app nate appositamente per tenere traccia delle spese, ma è una sana abitudine anche annotarsi su carta, ad esempio, le uscite di modo da tenere facilmente il conto.


Un ultimo consiglio è quello di non lasciarsi attrarre dalla “retail therapy“: fare shopping per sentirsi meglio, non fa certo bene al proprio portafoglio!



Foto di cottonbro da Pexels


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI