Viral News

Ecco il motivo per cui gli inuit non soffrono il freddo

Condividi condividi
Pubblicato il 04/03/2022
Di Team Digital
Ecco il motivo per cui gli inuit non soffrono il freddo


La resistenza degli inuit, la popolazione indigena che discende dai Thule, in grado di sopravvivere alle bassissime temperature dell’Artico, è qualcosa di straordinario. Noi, abituati al clima mediterraneo, potremmo non resistere così facilmente a un clima estremamente rigido come quello della Groenlandia, ad esempio, o dell’Alaska, neppure con pellicce, piumini o coperte di lana. Eppure, proprio in quei luoghi bianchi e incantati, che toccano le coste artiche dell’America, gli inuit vivono in case di ghiaccio, igloo, da tempo immemore.


Il loro DNA e la loro genetica li caratterizza per una resistenza al freddo invidiabile. Gli inuit sono una diretta eredità di ominidi vissuti fra 70.000 e 40.000 anni fa, gli uomini di Denisova. Contemporanei, ma non “imparentati”, dei Neanderthal, gli inuit riescono ad adattarsi al clima glaciale, grazie al genoma che li caratterizza: in particolar modo, grazie a due geni TBX15 e WARS2.


Si tratterebbe di geni antifreddo in grado di fargli “sopportare” temperature incredibilmente al di sotto dello zero. Questi adattamenti genetici hanno apportato modifiche al loro metabolismo così come al loro aspetto: il naso alto e stretto aiuta a scaldare l’aria in ingresso, mentre la bassa statura è ideale per trattenere maggiormente il calore.



Immagine di copertina: Shutterstock, Inc.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI