Viral News

Ecco in cosa consiste la “multa dell’aria condizionata” che riguarda gli automobilisti

Condividi condividi
Pubblicato il 20/06/2022
Di Team Digital
Ecco in cosa consiste la multa dellaria condizionata che riguarda gli automobilisti

Dallo scorso anno è entrato in vigore un delicato comma del Codice della Strada


Aria condizionata, . Aria condizionata, no. Ma soprattutto, aria condizionata, come. Perché da un anno esiste un comma del Codice della Strada, che riguarda proprio l’aria condizionata e il rischio-multa.
La contravvenzione riguarda quando si lascia la macchina in moto, ma ferma, per restare con l’aria condizionata accesa: parliamo dunque, dell’automobile, una volta arrestata.
Ecco cosa dice l’articolo 157 del Codice della Strada:


“E’ fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo stesso”.


In questo caso, dal primo gennaio del 2021, si rischia una multa che oscilla dai 223 euro a 444 euro. Naturalmente, il provvedimento non riguarda chi si trova incolonnato in macchina e tiene la vettura accesa per beneficiare dell’aria condizionata. Il comma fa riferimento infatti alla “sosta” del veicolo, ovvero:


“Sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità di allontanamento da parte del conducente”


Quanto scritto riguarda tutte le automobili a benzina, gasolio, GPL o a metano. Ma non riguarda le automobili elettriche, dal momento che una vettura equipaggiata con un motore termico, inquina molto di più di una vettura totalmente elettrica. In questo caso quindi, non si rischia nessuna multa.


Immagine di copertina: UnSplash by Martin Katler


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI