Gli esperti dell’Università di Harvard hanno pubblicato un nuovo studio dedicato agli sport più consigliati per perdere peso. Come spiega GQ, i ricercatori sostengono che sono necessari almeno 150-300 minuti di attività fisica a settimana per rimanere sani e forti. Ovviamente l’obiettivo non è solo quello di avere un fisico snello e attraente: lo sport ci spinge a stare di più all’aria aperta ed è fondamentale per mantenere il giusto equilibrio psicofisico. Se ci sia allena di giorno, poi, ci aiuta a ricevere il giusto fabbisogno di vitamina D.
La ricerca ha selezionato cinque tipologie di sport più adatte per rimanere in forma. I cosiddetti sport “di racchetta”, come il tennis, il ping pong, lo squash e altri simili favoriscono l’allenamento cardiovascolare facendo lavorare sia la parte superiore e che quella inferiore del corpo.
Il nuoto invece è particolarmente indicato per chi ha subito lesioni perché allena tutti i muscoli senza però pesare sulle ginocchia e sui talloni. I pesi possono possono dare benefici a chi vuole dimagrire perché, come spiega il Dr. I-Min Lee, “più muscoli hai, più calorie bruci, quindi è più facile mantenere il tuo peso”. Determinati esercizi, inoltre, possono fare bene anche al cervello e alle ossa. Certo, non bisogna esagerare.
Anche la boxe può essere molto utile: migliora la salute cardiovascolare, brucia molte calorie, costruisce la resistenza, rafforza i muscoli e aiuta a rilasciare endorfine per farci sentire molto meglio.
In ultimo non bisogna dimenticare i grandi benefici che si possono ottenere da una corsa o da una camminata veloce. “Se si cammina alacremente per mezz’ora in cinque dei sette giorni ad una velocità media di 6 km/h, si registreranno circa 16 km settimana” – concludono gli studiosi – “Alla fine di tre settimane e mezzo, è possibile perdere mezzo chilo anche se la quantità di calorie consumate rimane la stessa”.
Foto: Istock

IN ONDA | Serie AllNews - Lorem ipsum
IN ONDA