Sta facendo il giro del web il video della meteorologa Rebecca Shuld, 44enne di Milwaukee, nello stato americano del Wiscons, che ha deciso di andare a lavoro (e quindi in video) con la sua piccola Fiona, nata appena tre mesi fa.
Grazie allo smart working, infatti, Rebecca ha deciso di tornare quasi subito al lavoro, conciliandolo la sua nuova quotidianità: ha ripreso ad andare in onda dal suo appartamento grazie alla tecnologia che la WDJT, emittente presso cui lavora, le ha messo a disposizione: cartine geografiche virtuali che appaiono alle sue spalle nel dare agli spettatori le previsioni meteo.
Questa volta, però, Rebecca ha deciso di mostrare in video anche la sua Fiona, che si era appena risvegliata dal pisolino, e dunque non ha voluto correre “il rischio” di lasciarla in giro per casa senza alcuna supervisione, come la stessa giornalista ha dichiarato dopo la diretta sui social: “Ero abbastanza sicura che si sarebbe comportata bene perché si era appena svegliata da un pisolino molto lungo, quindi sapevo che sarebbe stata tranquilla.”
Tra lo stupore del produttore e degli addetti ai lavori, Rebecca ha dato un grande esempio:
“Questa è la vita reale. Questo è ciò che fanno anche tutti gli altri, lavorare con i loro figli malati o che piangono in sottofondo. Sempre una sfida quando si hanno figli e si lavora, ma è quello che molti di noi fanno ogni giorno. Allora perché nasconderli?”
ha raccontato la meteorologa ai microfoni di Yahoo News.
Immagine di copertina: Rebecca Shuld, screen video YouTube