I Simpson non smettono di stupirci: la serie animata creata dal fumettista Matt Groening continua, un po’ nostro malgrado, a prevedere eventi che poi trovano effettivo riscontro nella realtà.
Era capitato per l’elezione di Donald Trump, ma anche per la fusione tra Disney e Fox e per il turismo spaziale di Richard Brandson; adesso è la volta anche dell’invasione delle truppe russe di Putin in terra ucraina.
Su Twitter sta infatti spopolando un video che riporta in evidenza un episodio datato 1998 in cui Homer causa un incidente diplomatico che fa risorgere l’Unione Sovietica.
L’episodio in questione è il diciannovesimo della nona stagione ed è intitolato “Marinaio Homer”: si vede Homer arruolarsi in marina ed essere spedito in un’esercitazione militare in un sottomarino, ma finisce per scaraventare fuori dal veicolo il capitano e dirigere il mezzo nelle acque russe. Qui la rivelazione, tra scene assurde e sconvolgenti, che l’Unione Sovietica non è mai stata dissolta, oltre alla ricostruzione del muro di Berlino e all’invasione in Europa dell’esercito russo. L’episodio, più che parlare dell’invasione dell’Ucraina, fa più riferimento alla svolta militaristica della Russia di Putin, o – perlomeno – molti utenti su Twitter hanno notato questo.
#Putin #Donbass #Ukraine #RussiaUkraineCrisis
— Elvis♓️ (@__elvis_) February 21, 2022
E anche questa volta
"I Simpson l'avevo predetto" pic.twitter.com/B96iBTlDc5
Intervistato da Hollywood Reporter, lo showrunner de I Simpson ha voluto precisare: “In termini di previsioni ce ne sono due tipi: quelle banali e poi quelle come questa. Odio dirlo ma, essendo nato nel 1961, ho vissuto 30 anni della mia vita con lo spettro dell’Unione Sovietica. Per me questa è più la norma che non la profezia. Le aggressioni storiche non se ne andranno mai, bisogna sempre essere super vigili. Nel 1998 eravamo forse al picco delle relazioni tra Usa e Russia. Ma da quando Putin si è insediato, praticamente tutti hanno avuto chiaro che fosse un bad guy e che cose terribili sarebbero accadute.”
Immagine di copertina: screen video via YouTube