Il rover cinese Yutu-2 riprende un cubo sul lato oscuro della Luna, ma dopo essersi avvicinato al ‘cubo’ ha scattato una fotografia che mostra che il cubo – in realtà – era ben altra cosa. Era un semplice masso che è stato ribattezzato Jade Rabbit.
Va da sé che nel dubbio, è stato deciso di far avvicinare il rover al misterioso cubo, che distava 80 metri da Yutu-2 (distanza che sarebbe stata percorsa, in circa due mesi o poco più).
Alla fine è bastato molto meno per avvicinarsi al cubo che cubo non era: la pietra in questione, è una roccia che in realtà assomiglia più ad un coniglio che ad un cubo. Da qui appunto, il suo nuovo nome: Jade Rabbit.
Il nome – il coniglio di giada – nasce dalla tradizione orientale, secondo cui un coniglio di giada starebbe appunto sulla Luna.
Intanto, dopo tre anni di lavoro sul lato oscuro della Luna, una cosa la Yutu-2 l’ha già ottenuta: ha fornito a tutti la prima vera illusione ottica del 2022.
Immagine di copertina: profilo Instagram