Se siete alla ricerca di un luogo dove nascondervi per trascorrere il Natale ed evitare i festeggiamenti, ecco la soluzione. Un’agenzia immobiliare americana – Vacasa – ha ricreato l’abitazione del Grinch, il celebre personaggio che odia le festività natalizie nato dalla penna dello scrittore e fumettista americano Dr. Seuss.
La casa si chiama non a caso “la grotta del Grinch”, si trova negli Stati Uniti, precisamente a Boulder, una città nella Contea di Garfield nello Utah, e si può prenotare con soli 20 dollari a notte.
L’idea nasce dalla collaborazione dell’agenzia con Dr. Seuss Enterprises, una delle più grandi società di intrattenimento per bambini, che ha voluto ricreare un’esperienza unica per tutti gli amanti dei fumetti, del film e del Natale. Perché, se ami il Natale, il film con protagonista Jim Carrey è un must e sogneresti di trascorrere una notte nella tana del Grinch.
L’esperienza è soltanto l’ultima di una serie di iniziative che stanno spopolando sul web e che sono legate alla promozione o al periodo festivo in corso: qualche settimana fa, ad esempio, per il lancio del reboot di “Mamma ho perso l’aereo”, Airbnb ha reso disponibile per una notte l’abitazione della famiglia McCallister per poter rivivere tutte le scene dell’iconico film.
Allo stesso modo, si potrà trascorrere del tempo nella grotta immedesimandosi totalmente nel Grinch: si potrà suonare l’organo, così come leggere i suoi libri o indossare le scarpette verdi. E non si avrà voglia di uscire per cercare il Natale, perché la tana si estende su due piani per una superficie totale di ben 530mq: camera da letto principale, stanza per gli ospiti e due bagni, più uno studio e stanza della musica (che, a differenza del cattivo verde, può essere usata per cantare inni).
È possibile anche effettuare un tour virtuale 3D nella grotta cliccando questo link.
Immagine di copertina: vacasa.com