In poche parole bisogna assumere la posa di Fonzie. Ricordate l’iconica foto del bello della serie tv degli anni 70, in cui alzava il pollice con fare sicuro, ammiccando un sorriso avvolto nel suo giubbotto di pelle?
A quanto pare quel suo linguaggio non verbale era tutto: il segreto del suo successo. La postura, l’utilizzo di alcune parti del corpo, sono un trucco e un espediente per comunicare, a volte in modo più efficace, che con mille parole. Judi James, profonda conoscitrice del linguaggio del corpo, si è soffermata sull’importanza della postura, in grado di attrarre o respingere gli altri. Una posizione ingobbita o rannicchiata, così come il fatto di tenere le braccia conserte, non invitano certo chi abbiamo davanti a socializzare. Al contrario, trasmettono chiusura e diffidenza. Aprirsi, evitando di mettersi con le braccia conserte o con le spalle chiuse, sono un modo per suggerire apertura.
Ma veniamo ai tanto citati pollici –gli stessi alzati da Fonzie- Secondo l’esperta è ormai un vecchio trucco, tanto che i modelli lo usano da molto tempo. Infatti, come lei stessa sostiene: “un pollice leggermente curvo all’indietro o “arricciato” segnala approvazione, interesse e fiducia. Sembra elegante e accattivante e ti aiuta a evitare di sembrare come se avessi infilato tutta la mano in tasca, il che può segnalare il desiderio di nasconderti“