Donna al volante pericolo costante? Neanche per sogno. Una ricerca inglese pubblicata alla fine del 2019 dal sito Confused.com ha smentito il luogo comune secondo il quale i maschi abbiano una guida più sicura e responsabile. I numeri parlano chiaro, nel 2018 ogni quattro incidenti registrati solo uno era stato commesso da donne. Gli uomini, inoltre, sono i più segnalati quando si tratta delle cinque infrazioni più comuni: eccesso di velocità, assenza di assicurazione, mancato pagamento del bollo, guida in stato di ebbrezza e guida imprudente.
Anche i dati raccolti dalle agenzie di assicurazioni confermano il trend. Dei 1,4 milioni di reclami presentati nel 2018, il 67% è stato fatto da uomini e le probabilità che questi siano colpevoli del sinistro sono circa il doppio rispetto a quelle delle donne: il 17% contro 8%.
I ricercatori hanno individuato nello stile di guida dell’uomo dei tratti più aggressivi e la tendenza ad accelerare in modo eccessivo e pericoloso. Gli studiosi hanno ammesso, però, che il tema dovrebbe essere ulteriormente approfondito per avere dei risultati più precisi e affidabili.
L’unico punto a favore dei maschi è che in media passano l’esame di guida al primo tentativo, mentre per le donne il tasso di bocciatura è più alto. Una volta in strada, però, non c’è gara: sono loro le migliori.
Foto: Istock

IN ONDA | Serie AllNews - Lorem ipsum
IN ONDA