Un’eclissi solare come mai si era vista prima: innanzitutto perché ci troviamo su Marte e a immortalare il momento epico è stato il rover della NASA Perseverance; ma anche perché la telecamera utilizzata era ad alta definizione.
Le immagini catturate dal rover hanno ripreso i 40 secondi dell’eclisse solare che ha interessato il Pianeta Rosso lo scorso 2 aprile 2022, col passaggio di Phobos – una delle sue due lune – davanti al Sole.
Un tempo molto inferiore rispetto a un’eclisse vista sulla terra, visto che Phobos è circa 157 volte più piccolo della nostra Luna. Il veicolo esplorativo della NASA ha utilizzato per la prima volta un sistema di telecamere ad alta risoluzione Mastcam-Z, grazie alle quali è stato possibile riprendere un’eclisse solare con un frame rate più alto mai registrato prima.
Dal video, infatti, si possono addirittura notare le macchie sulla superficie della nostra Stella.
Rachel Howson, uno dei membri del team Mastcam-Z che gestisce la telecamera di Perseverance, ha dichiarato: “Sapevo che sarebbe stato bello, ma non mi aspettavo così straordinario. Sembra un compleanno o una vacanza quando arrivano. Sai cosa sta arrivando, ma c’è ancora un elemento di sorpresa quando vedi il prodotto finale.”
Immagine di copertina: iStock