Se avete la passione per gli aeroplanini di carta saprete benissimo il tipo di delusione che si può provare nel vederne cadere uno pochi metri dopo il lancio. Magari è colpa di una piega non fatta a dovere, oppure di un colpo di vento non previsto.
Un piccolo aereo, invece, è riuscito a volare per 77 metri e 13 centimetri, aggiudicandosi il record mondiale. È il frutto del lavoro di tre ragazzi: Kim Kyu Tae (Corea del Sud), Shin Moo Joon (Corea del Sud) e Chee Yie Jian/Julian (Malesia). Shin, che è un vero proprio veterano degli aeroplani di carta, è stato quello che ha piegato la carta. Chee l’ha aiutato nel progetto mentre Kim ha avuto il compito di lanciarlo.
Intervistato dal sito dei Guinness World Records, Chee ha spiegato che era sicuro che, con un team di questo livello, avrebbe raggiunto lo scopo. Già nelle prime prove avevano riscontrato risultati esaltanti, l’importante era riuscire a mantenere la calma e ottenere dei lanci competitivi il giorno del tentativo ufficiale. Per lui questo record significa molto:
“Gli origami significano molto per me. È una versione per bambini dell’ingegneria e dell’arte e ha portato tanta gioia alla mia infanzia. Tutto è possibile e c’è sempre spazio per progettare qualcosa di nuovo partendo dallo stesso foglio di carta”.
Foto: Guinness World Records