Tanto più si abbassa la temperatura, tanto più la batteria dello smartphone ne risente. Gli sbalzi termici infatti, non sono esattamente un toccasana per questi dispositivi: tanto il caldo quanto il freddo, possono infatti compromettere la funzionalità di ogni smartphone. Di norma, gli smartphone – stando a quanto dichiarato dalle case produttrici – sono testati per non aver problemi se usati in luoghi in cui la temperatura oscilla tra 0 gradi e 35 gradi. Ma se da un lato un surriscaldamento può provocare dei problemi, il gelo non è da meno.
Il gelo invernale può portare a due problemi: l’effetto ghost dello schermo touch screen ma anche – nel peggiore dei casi – all’effetto condensa che si formerebbe sotto il display. Il vero problema però riguarda la batteria, dal momento che al calar della temperatura, questa dovrà spendere più carica per soddisfare il fabbisogno di energia. Il problema si nota tanto più la temperatura si abbassa: con temperature sotto lo zero, ad esempio, si dimostra con una certa evidenza. Nel caso poi si andasse a sciare, meglio avvalersi di una custodia termica o temerlo dentro ad una tasca della tuta.
Immagine di copertina: UnSplash