Non dovrebbe essere una notizia ma la normalità: eppure la storia di Federica Granai, ragazza di 27 anni originaria di Cerreto Guidi (Firenze), sta facendo il giro del web.
Federica aveva superato le cinque prove di selezione per ottenere il posto presso l’azienda VoipVoice di Montelupo Fiorentino e, quindi, ha sostenuto l’ultimo colloquio a tu per tu con il titolare dell’azienda, Simone Terreni. Qui la ragazza ha deciso di non nascondere nulla e mettere al corrente che fosse in dolce attesa: “Per correttezza devo dirle che sono incinta.”
L’uomo ha risposto come tutti i datori di lavoro dovrebbero fare, ma ha colto di sorpresa Federica: “Tutto qui? E che problema c’è? È una bellissima notizia!”
La ragazza si è liberata in un pianto di gioia e, intervistata dal quotidiano ‘Il Tirreno’ ha commentato:
“È stato il momento più bello della mia vita. Per me la lealtà e la trasparenza sono alla base di tutto. Avrei potuto firmare il contratto in silenzio e mettere l’azienda di fronte al fatto compiuto, ma non me la sono sentita.”
Federica aveva un lavoro prima della pandemia, poi è arrivata la cassa integrazione e quindi la ricerca di un nuovo impiego, che è finito nell’annuncio della VoipVoice, azienda di telecomunicazioni e servizi informatici. Dopo aver seguito alcuni corsi di formazione e l’iter necessario per la selezione, ha scoperto di essere in dolce attesa, pensando che questa lieta notizia potesse trasformarsi in un’arma a doppio taglio per la sua carriera.
“Invece no, sono stata accolta a braccia aperte nella grande famiglia di ‘VoipVoice’. E se racconto la mia storia è perché altre aziende possano prendere esempio. Per capire che le donne, con i figli o senza, non sono un limite. E se una donna vale, vale e basta.”
Adesso Federica è anche mamma di Diego e racconta che riesce a conciliare senza alcun problema, grazie anche allo smart-working, il lavoro e gli impegni da mamma: “Diventare madre, sommato alla mia assunzione, mi ha consentito di sentirmi una donna indipendente perché non costretta a scegliere tra una cosa e l’altra.”
In un post sul suo profilo Facebook, il datore di lavoro ha voluto precisare:
“Nel 2022 l’assunzione di una donna in gravidanza non dovrebbe fare notizia, ma se fa notizia significa che nella nostra società qualcosa non funziona. O perlomeno c’è un nervo scoperto. Federica quel posto se l’è meritato davvero e penso di aver fatto la cosa più naturale del mondo.
Spero che non si chieda mai più a una donna, a un colloquio, se abbia figli o abbia intenzione di farne. Spero invece che compaia presto in tutti, soprattutto negli imprenditori, il sorriso per la bellezza di una vita nuova che sta arrivando. Perché un bambino non deve mai essere un problema.”
Immagine di copertina: Federica Granai, via Facebook – Simone Terreni