Viral News

Tempesta solare in arrivo? Una catastrofe per Internet

Condividi condividi
Pubblicato il 31/08/2021
Di Team Digital
Tempesta solare in arrivo Una catastrofe per Internet

Le ultime ad aver colpito la terra sono datate 1859, 1921 e 1989, quando la rete non esisteva ancora

Sembra la trama di un film eppure pare proprio che se il cielo ci spingesse una tempesta solare (sono datate 1859, 1921 e 1989) l’effetto sulla nostra Terra sarebbe devastante per la rete internet. Sebbene già il termine, di per sé, non ha nulla di promettente né di buono, sembrerebbe che ora anche i ricercatori hanno ufficializzato uno stato di allerta nell’ipotesi di una nuova tempesta solare in questa era. La preoccupazione è emersa e resa nota attraverso questo studio recentemente pubblicato QUI dalla ricercatrice Sangeetha Abdu Jyothi, della University of California.


L”apocalisse Internet”


Intitolato “Tempeste solari: pianificazione di un’Apocalisse Internet” l’analisi mira ad esaminare i danni che una nube di particelle solari magnetizzate causerebbe alla rete mondiale. La vittima eccellente, secondo gli esperti, sarebbe senza dubbio Internet: mentre l’elettricità può essere ripristinata, a seguito di una tempesta solare, le interruzioni alla rete globale potrebbero subire seri e permanenti danni. Un’espulsione di massa coronale (CME) proveniente dal Sole avrebbe dovuto colpire la Terra il 30 agosto ma potrebbe essere in ritardo, oppure ha cambiato la traiettoria. Eppure l’allarme degli esperti non è sopito: “un’altra CME, spinta dal brillamento solare di classe M4.7 di sabato, è in arrivo“. Gli esperti della NOAA l’hanno definita “tempesta geomagnetica” e c’è la possibilità che possa raggiungere la nostra atmosfera tra il 1 e il 2 settembre.



Foto: Pexels


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI