A 15 anni dall’ultima gara in Ferrari di Michael Schumacher, presto un altro campione tedesco potrebbe sedersi nella monoposto di Formula 1 della scuderia di Maranello.
Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, ha infatti annunciato che Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo, sarà il pilota di riserva nella stagione 2022 di F1; il figlio di Michael è già in forza alla HAAS, scuderia statunitense motorizzata Ferrari, e continuerà a correre per quella scuderia anche nel prossimo anno. Tuttavia, qualora i piloti ufficiali Charles Leclerc e Carlos Sainz fossero impossibilitati a gareggiare, sarebbero sostituiti dal pilota tedesco.
“Non dobbiamo dimenticare che è già un pilota Ferrari: fa parte della nostra Driver Academy e, come ripetiamo, questa accademia esiste per identificare i futuri piloti Ferrari”, ha spiegato ieri sera Binotto in una conferenza stampa online: “Se ne fai parte e hai successo, avrai sicuramente delle opportunità”.
Mick Schumacher, che compirà 23 anni il prossimo 22 marzo, sarà pilota di riserva in 11 dei 23 Gran Premi previsti in calendario la prossima stagione; nei rimanenti 12 il pilota di riserva della scuderia di Maranello sarà l’italiano Antonio Giovinazzi, rimasto senza sedile nella prossima stagione di F1. Il pilota pugliese sarà però impegnato nel mondiale 2022 di Formula E con il team Dragon: quando dovrà correre le gare in quella categoria, farà staffetta con Schumacher.
Immagine di copertina: Mick Schumacher, via LaPresse