WhatsApp continua a evolversi, aggiungendo nuove, importanti funzionalità che cambieranno l’utilizzo dell’app per tutti i suoi utenti.
È stato infatti annunciato l’arrivo di “WhatsApp Community”, uno strumento che permetterà di creare dei sottogruppi e riunire gli utenti per parlare di un argomento scelto e scambiarsi idee a riguardo.
Per esempio, se nel gruppo di scuola ci si vorrà organizzare per un regalo di compleanno o per organizzarsi per un compito a casa, si potrà creare una community con le persone interessate all’argomento, senza andare poi a intaccare le comunicazioni “per tutti” nel gruppo principale.
Quindi una nuova tipologia di chat di gruppo, divise in sottoinsiemi a seconda delle proprie necessità.
WhatsApp Community sarà quindi per uso sia personale che professionale, un po’ come già succede con applicazioni tipo Slack. Ecco come viene definito il nuovo progetto:
“Community di WhatsApp consentirà alle persone di aggregare gruppi separati in un gruppo più grande secondo la struttura a loro più congeniale. Potranno ricevere gli aggiornamenti inviati all’intera community e organizzare facilmente gruppi di discussione più piccoli, specifici per argomento”.
In un’azienda, quindi, si potrà creare una grande Community per poi dividere il tutto in sottogruppi di lavoro a seconda dei reparti. Ma questa non sarà l’unica novità di WhatsApp: prima arriveranno le reazioni ai messaggi (seguendo quanto giù fatto da Telegram), moderazione delle chat con possibilità di eliminare messaggi da parte di amministratori e moderatori, e infine l’invio di file fino a 2GB di dimensione.
Immagine di copertina: Pixabay