È il trend del momento, tutti ci giocano, in molti ci provano, in pochi vincono. Wordle è un gioco da fare on line, attraverso un sito internet privo di pubblicità.
Il gioco si raggiunge da una pagina internet, apparentemente facile è in realtà ricco di insidie, e può giocarci solo chi ha un po’ di dimestichezza con l’inglese. Le regole sono semplici, più difficile raggiungere l’obiettivo finale. Consiste nel trovare la parola corretta (in inglese appunto) composta da 5 lettere, che si individuano attraverso altrettanti tentativi. Ovvero? Inserite cinque parole e il sistema vi dice se e quali lettere tra quelle che le compongono sono incluse in quella da indovinare: evidenzia in verde le lettere giuste al posto giusto, in giallo le lettere giuste ma che avete messo nel posto sbagliato, in grigio quelle che non ci sono affatto (nello stesso colore il sistema evidenzia le parole nella tastiera virtuale in basso)
Terminate le possibilità, non c’è modo di continuare a giocare. C’è una parola al giorno, bisogna quindi attendere che termini il timer. Tra i motivi che lo stanno rendendo celebre: la possibilità di condividere le statistiche della giocata, in cui tutto possono vedere la propria bravura.
Il gioco infatti è nato nel 2020, da un’idea del programmatore statunitense Josh Wardle che ha pensato a un passatempo a cui giocare da qualsiasi browser, con un sito semplice, senza pubblicità. La possibilità di poter condividere i risultati sui social, oltre che sulle chat di messaggistica, è comparsa durante le feste di Natale 2021: è così che Wordle è diventato un fenomeno globale. Ne ha appena parlato anche il New York Times, a cui Josh Wardle ha detto: “Penso che le persone apprezzino che ci sia qualcosa online che sia semplicemente divertente. Wordle non cerca di fare qualcosa di losco con i tuoi dati. È solo un gioco che diverte“
Qui per giocare alla versione originale: https://www.powerlanguage.co.uk/wordle/
Qui per quella in italiano: https://pietroppeter.github.io/wordle-it/wordle.html