Shia LaBeouf, attore eclettico e originale, torna a far parlare di sé.
Lo fa con un look molto particolare. Dopo essersi presentato sul red carpet con in testa un sacchetto di carta e dopo le risse paparezzate su tutti i giornali di gossip e non solo, stavolta fa parlare di sé per i suoi capelli e un nuovo piercing.
Quasi che le star, in quanto gente conosciuta e famosa, non possa decidere come pettinarsi o quanti piercing inserire sul proprio corpo.
Da un paio di settimane gira per le strade di Los Angeles con un piercing al sopracciglio, dunque vistoso e invadente per chi come lui lavora con l’immagine, i capelli rasati da un lato e un codino intrecciato.
L’attore non ha spiegato se la scelta del nuovo look sia dettata da esigenze di copione o da una scelta personale.
La provocazione
Una compagnia americana specializzata nella disinfestazione di ambienti ha addirittura lanciato all’attore una curiosa offerta.
Giocando sulla vicinanza dei termini rat (ratto) e rattail (codino), la compagnia ha offerto 10mila dollari a Shia LaBeouf per tagliarsi il codino ed evitare, così, che la moda dei codini infesti la società.
Ovviamente i 10mila dollari verranno devoluti a un’ente di beneficenza a scelta dell’attore.
Il protagonista di Transformers non ha commentato, ma conoscendo il suo carattere (almeno quello pubblico), possiamo star sicuri che questo look lo accompagnerà ancora per molto.
Shia LaBeouf e il cinema
Monkey Business, regia di Michael Radford (1998)
The Christmas Path, regia di Bernard Salzmann (1998)
Holes – Buchi nel deserto (Holes), regia di Andrew Davis (2003)
Scemo e più scemo – Iniziò così, regia di Troy Miller (2003)
Charlie’s Angels – Più che mai, regia di McG (2003)
La battaglia di Shaker Heights, regia di Efram Potelle e Kyle Rankin (2003)
Io, Robot, regia di Alex Proyas (2004)
Constantine, regia di Francis Lawrence (2005)
Il più bel gioco della mia vita, regia di Bill Paxton (2006)
Guida per riconoscere i tuoi santi, regia di Dito Montiel (2006)
Bobby, regia di Emilio Estevez (2007)
Disturbia, regia di D. J. Caruso (2007)
Transformers, regia di Michael Bay (2007)
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, regia di Steven Spielberg (2008)
Eagle Eye, regia di D. J. Caruso (2008)
New York, I Love You, di registi vari (segmento di Shekhar Kapur) (2009)
Transformers – La vendetta del caduto, regia di Michael Bay (2009)
Wall Street – Il denaro non dorme mai, regia di Oliver Stone (2010)
Transformers 3, regia di Michael Bay (2011)
Lawless, regia di John Hillcoat (2012)
La regola del silenzio – The Company You Keep, regia di Robert Redford (2012)
Charlie Countryman, regia di Fredrik Bond (2013)
Nymphomaniac: volume I, regia di Lars Von Trier (2013)
Nymphomaniac: volume II, regia di Lars Von Trier (2013)
Fury, regia di David Ayer (2014)