Per tutti è The Rock, è un attore e su Instagram vanta la bellezza di 313 milioni (milioni!) di followers. All’anagrafe invece, si chiama Dwayne Johnson, è nato il 2 maggio 1972, ed è figlio del wrestler Rocky Johnson. Uomo di talento, padre amorevole, oggi The Rock è un’icona del mondo dello spettacolo e non soltanto della lotta, ambiente che lo ha sostenuto nei suoi esordi. I muscoli sono il suo biglietto da visita: e lui, sul suo corpo, ha iniziato a lavorarci sin da giovane, ovvero da quando giocava a football ed era uno studente all’Università di Miami. Determinato come pochi altri, non ha mai smesso di mettere alla prova il suo fisico.
Negli anni ho imparato che la coerenza è la chiave. Un duro e costante lavoro che forse non ci piacerebbe oggi, ma che facciamo per una ricompensa che ameremo domani.
Nel 1996 il suo primo incontro nell’allora WWF (e oggi WWE): entrò nel mondo del wrestling come “superstar di terza generazione” per diventare, per tutti, “The Rock“.
Dal 2000 in poi arrivano i film: Hollywood bulla alla sua porta e pesca – per così dire – il Jolly dal mazzo. The Rock è perfetto in ogni ruolo. Serio e al tempo stesso ironico, acquista visibilità e popolarità di anno in anno. Alto 1 metro e 96 centimetri per 100 Kg di muscoli, segue una dieta variabile a seconda delle necessità cinematografiche.
Laureato in criminologia, e un sogno nel cassetto: far parte della CIA. In realtà il sogno di “The Rock” è andato oltre. Star a livello planetario, è padre di tre figlie: la prima avuta dalla prima moglie Dany Garcia, la altre due invece, sono il frutto del secondo matrimonio con la cantautrice Lauren Hashian.
Immagine di copertina: LaPresse