Cantanti Italiani

Dai Måneskin a Laura Pausini: gli artisti italiani più ascoltati all’estero nel 2021

Condividi condividi
Pubblicato il 24/02/2022
Di Team Digital
Dai Mneskin a Laura Pausini gli artisti italiani pi ascoltati allestero nel 2021


La Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) ha rilasciato un comunicato stampa che annuncia un’impennata dell’82% per quel che riguarda i ricavi ottenuti da royalties a livello globale nel 2021, per un totale di 19,1 milioni di euro tra mercato fisico, digitale, diritti per sincronizzazioni e diritti concessi. C’è stato anche il ritorno del vinile, oltre all’aumento delle vendite dei cd fisici, ma ci sono stati anche artisti che nel 2021 sono stati protagonisti di un vero e proprio exploit.


Parliamo chiaramente dei Måneskin, che, grazie alla partecipazione e alla vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 di Rotterdam, ma anche con la vittoria agli MTV Europe Music Awards o alle tante ospitate americane – incluso il concerto d’apertura per i Rolling Stones a Las Vegas – sono stati un po’ gli artefici di questi numeri che inorgogliscono tutto lo stivale. 


In generale, la musica italiana sembra stia vivendo un nuovo periodo d’oro: lo conferma anche il successo di Mahmood e Blanco con la loro “Brividi”, che ha frantumato record importanti in streaming ed è stata recentemente celebrata anche dalla rivista americana Billboard prima della partecipazione all’Eurovision di quest’anno. Ma anche Elisa, dal momento che il suo ultimo album “Ritorno al Futuro / Back to the Future” è entrato nella top 10 degli album più ascoltati al mondo su Spotify.


Ci sono anche i Meduza, che su Spotify contano ben 18,6 milioni di ascoltatori mensili a livello globale, anche grazie al successo della loro “Tell it to my heart”; prima di loro in classifica c’è soltanto la band romana di Damiano, Victoria, Ethan e Thomas con i loro 24,1 milioni di streamers.


Terzo posto per Gabry Ponte, che conta 16,1 milioni di ascoltatori mensili sia da solista sia da componente degli Eiffel 65: soltanto “Blue” supera i 400 milioni di stream.


Come non citare poi Laura Pausini e Nek: amatissimi dal mercato sudamericano, dove sono tra i più ascoltati costantemente. Ci sono poi anche Fred De Palma e Rocco Hunt, che scalano le classifiche spagnole grazie alle loro collaborazioni con Ana Mena: la versione madrilena di “Un bacio all’improvviso” ha conquistato il disco di platino a Madrid e Hunt conta 4,3 milioni di ascoltatori mensili


Immagine di copertina: LaPresse


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI