Non c’è dubbio che la storia dei Måneskin sia epica e meriti di essere raccontata. Dalle prime esibizioni in strada, passando per X Factor, alla vittoria dell’Eurovision e ai tanti risultati importanti: nel giro di pochissimo sono passati dall’essere dei perfetti sconosciuti a delle vere rockstar internazionali.
Il loro percorso oggi è diventato un libro intitolato “Måneskin – Il rock siamo noi”. A metà tra una biografia e un art book, la giornalista Guia Cortassa e l’illustratrice Sara Rotlich ripercorrono la storia della band spiegando perché hanno davvero lasciato un segno indelebile nel mondo della musica italiana. E non solo: “Da subito Damiano, Ethan, Thomas e Victoria si sono mostrati pronti a sovvertire ogni stereotipo di genere con il proprio look e con l’impegno sociale” – si legge nella descrizione del libro – “I Måneskin hanno scelto di diventare simbolo delle lotte per i diritti civili in tutto il mondo: presenti nelle manifestazioni di piazza contro la violenza di genere sulle donne e alleati della comunità lgbtqia+, non si sono risparmiati dal portare le proprie istanze con sé sui palchi più importanti”. Ecco alcune immagini:
Foto: LaPress