L’ultimo sulla lista? Blanco. Ma non è stato certamente il primo e – vien da pensare – probabilmente non sarà neppure l’ultimo. Lanciarsi tra le braccia del pubblico – il cosiddetto stage diving, pratica molto in voga negli anni ’70 – ha già raccolto un discreto numero di vittime illustri. E Blanco, è stato solo l’ultimo in ordine di tempo. Altri sono stati i casi noti, soprattutto in Italia: Piero Pelù, Morgan, Manuel Agnelli e non solo.
Ne hanno parlato questa mattina Anna Pettinelli e Sergio Friscia in questo RDS Music For You.
Lo stage diving di Morgan, non ha avuto ad esempio l’esito sperato. La telecamera riprende tutto da dietro. Molte persone potevano prenderlo, ma tutto ciò che poteva andare male, è andato male. E Morgan finisce per terra. E’ pur vero che oggi più che mai, mentre la gente riprende i concerti col telefono in mano, vien da domandarsi se i fan preferiscano riprendere la star col proprio smartphone o prenderla al volo durante il massimo momento di adrenalina della serata.
Diversamente è andata per Piero Pelù, sebbene anche lui in passato sia finito a terra. In questo video tratto dal Terremoto Tour del 1993 dei Litfiba, Piero Pelù si è lanciato a ritmo di musica sul pubblico: preso al volo, parte la standing ovation da parte di tutti i fan presenti al concerto.
Immagine di copertina: fotogramma YouTube